Attività lavorative a rischio BASSO, MEDIO, ALTO

Formazione e classi di rischio

L’individuazione delle macrocategorie di rischio e la corrispondenza con la classificazione ATECO 2002 (o ATECO 2007) è indispensabile per comprendere, sulla base dell’Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011, sia la durata sia i contenuti minimi della formazione in materia di igiene e sicurezza destinata alle seguenti figure:

  • lavoratori,
  • preposti,
  • dirigenti,
  • datori di lavoro che intendano svolgere direttamente l’incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.

Classi di rischio

Read More

Formazione sulla sicurezza in modalità e-learning

Nel presente articolo vengono analizzati alcuni aspetti relativi alla formazione a distanza per lavoratori, preposti e dirigenti basati sulla lettura del D.Lgs. 81/2008 e dei vari accordi Stato – Regioni e relativi commenti e interpretazioni, al fine ultimo di poter affermare che il percorso e-learning avviene in punto di diritto.

Ai fini di un migliore adeguamento delle modalità di apprendimento e formazione all’evoluzione dell’esperienza e della tecnica e nell’ambito delle materie che non richiedano necessariamente la presenza fisica dei discenti e dei docenti, viene consentito l’impiego di piattaforme e-Learning per lo svolgimento del percorso formativo se ricorrono le condizioni di cui all’Allegato I dell’Accordo Stato – Regioni n. 221 del 21/12/2011.

Read More