Proposta formativa

Sicurezza e igiene sul lavoro

I corsi in materia di igiene e sicurezza sul lavoro a catalogo e organizzati su richiesta sono i seguenti:

  1. corso di formazione e/o aggiornamento per coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione (D.Lgs. 81/2008)
  2. corso di formazione e/o aggiornamento per Responsabile del SPP e/o ASPP (D.Lgs. 81/2008)
  3. corso di formazione e/o aggiornamento per datori di lavoro (D.Lgs. 81/2008)
  4. corso di formazione e/o aggiornamento per dirigenti (D.Lgs. 81/2008)
  5. corso di formazione e/o aggiornamento per preposti (D.Lgs. 81/2008)
  6. corso di formazione e/o aggiornamento per addetti alla gestione delle emergenze (D.M. 10/03/1998)
  7. corso di formazione e/o aggiornamento per addetti al primo soccorso (D.Lgs. 81/2008)
  8. corso di formazione e/o aggiornamento per rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (D.Lgs. 81/2008)
  9. corso di formazione e/o aggiornamento per lavoratori (D.Lgs. 81/2008)
  10. corso di formazione e/o aggiornamento per PES/PAV/PEI (D.Lgs. 81/2008)

Gestione dei rifiuti

I corsi in materia di gestione dei rifiuti a catalogo e organizzati su richiesta sono i seguenti:

  1. corso di formazione per addetti alla gestione dei rifiuti e SISTRI (D.Lgs. 152/2006)
  2. corso di formazione per addetti alla gestione dei centri di raccolta
  3. corso di formazione per addetti alla gestione di rifiuti cimiteriali

Ambiente

I corsi in materia di ambiente e territorio a catalogo e organizzati su richiesta sono i seguenti:

  1. corso di specializzazione/seminario sulla gestione di terre e rocce da scavo (D.M. 161/2012)
  2. corso di specializzazione/seminario in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
  3. corso di specializzazione/seminario in materia di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
  4. corso in materia di protezione civile per il rischio idrogeologico

Acustica

I corsi in materia di acustica a catalogo e organizzati su richiesta sono i seguenti:

  1. corso per la valutazione di impatto acustico ambientale di impianti (L. 447/1995)
  2. corso per la valutazione di impatto acustico ambientale di parchi eolici (L. 447/1995)
  3. corso per la valutazione dei requisiti acustici passivi degli edifici (DPCM 05/12/1997)
  4. corso per la misura del rumore nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008)

Rischio di esposizione al rumore

durata del corso di base è pari a circa 2 ore.

destinatari del corso (di prima formazione o aggiornamento) sono:

  • lavoratori subordinati di imprese, ditte e società
  • lavoratori dipendenti della Pubblica amministrazione
  • liberi professionisti interessati alle problematiche di igiene e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento al RUMORE.