LAVORATORI – Formazione specifica – Rischio BASSO (4 ore)
sicurezza sul lavoro
Oggetto del corso
Corso di FORMAZIONE specifica in materia di igiene e sicurezza sul lavoro per LAVORATORI di aziende, società, enti (pubblici o privati) a rischio BASSO, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Il percorso formativo erogato in modalità e-learning NON prevede dimostrazioni, simulazioni in contesto lavorativo e prove pratiche per l’uso di macchine, attrezzature, impianti, DPI.
Il Datore di lavoro o il Responsabile del SPP dell’Organizzazione richiedente deve assicurarsi che i discenti svolgano l’attività formativa durante l’orario di lavoro e, comunque, sotto la vigilanza diretta del DL e/o del RSPP e/o di una persona all’uopo incaricata dal DL stesso; il corso di formazione, infatti, prevede test a risposta multipla da effettuarsi “in presenza” ed è necessario che venga compilato il Registro Presenze (dati minimi da compilare: nome, cognome, data, firma del discente, firma del Coordinatore / Referente dell’Organizzazione), da inoltrarsi a PiattaFormAttiva al termine del percorso formativo, ai fini del rilascio degli attestati di frequenza.
Durata del corso
La durata del corso è pari a 4 ore.
Destinatari del corso
I destinatari del corso (di prima formazione o aggiornamento (parte) sono:
- lavoratori subordinati di imprese, ditte e società
- lavoratori dipendenti della Pubblica amministrazione
- liberi professionisti interessati alle problematiche di igiene e sicurezza sul lavoro.
Requisiti dei docenti – formatori
I relatori sono in possesso dei requisiti di legge (Decreto Interministeriale del 06/03/2013) per la formazione in materia di sicurezza:
Struttura del corso
Ciascuna unità didattica prevede la somministrazione di un test a risposta multipla o booleana (vero/falso) al fine di verificare il progresso delle competenze di ciascun discente.
Per accedere alle unità successive di ciascun modulo didattico è necessario rispondere almeno al 60% – 80% delle domande.
Module 1 | Preposto alla sicurezza | |
---|---|---|
Unit 1 | Preposto alla sicurezza | |
Module 2 | Rischi fisici | |
Unit 1 | Rumore | |
Unit 2 | Vibrazioni | |
Module 3 | Assicurazione obbligatoria e denuncia di infortunio | |
Unit 1 | Assicurazione contro gli infortuni (INAIL) |
Tutoraggio e interattività discente – docente
Ciascun discente (accreditato) può lasciare dei commenti nelle apposite sezioni di ciascuna unità didattica; essi saranno visibili a tutti i discenti e consentiranno di assicurare l’interattività virtuale tra discente e discente e tra discente e docente, così costituendo un’aula didattica virtuale permanente.
Ciascun discente (accreditato) può, inoltre, contattare personalmente il Tutor/Teacher e ricevere chiarimenti sugli argomenti trattati in ciascuna unità didattica inviando una e-mail.
Il materiale del corso può essere consultato al seguente link (occorre essere loggati con le stesse credenziali)
Attestato di frequenza
Al termine dell’ultima unità didattica, previo superamento del test finale, PFA – Learning Platform trasmette, via e-mail, in formato *.pdf, l’attestato di frequenza.
Costo e sconti
Il costo del corso, è pari a 25,00 € al netto di INPS (4% o di legge) e CNPAIA (4% o di legge) e IVA (22% o di legge).
Ad avvenuto pagamento – mediante bonifico bancario o PayPal – è emessa regolare fattura.
PiattaFormAttiva pratica sconti per l’acquisto di pacchetti per più di 10 discenti: 0,5% di sconto per ogni discente oltre il decimo sino a un massimo del 30%.