Gestione dei RIFIUTI [5 ore]
Oggetto del corso
Corso di FORMAZIONE in materia di GESTIONE DEI RIFIUTI (D.Lgs. 152/2006).
Durata del corso
La durata del corso è pari a 5 ore.
Destinatari del corso
I destinatari del corso (di prima formazione o aggiornamento) sono:
- responsabili della gestione dei rifiuti speciali di imprese, ditte e società
- responsabili tecnici di imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
- dipendenti della Pubblica amministrazione che si occupano di gestione dei rifiuti
- liberi professionisti e progettisti
- soggetti delegati all’uso del SISTRI
Il corso di cui trattasi è destinato a soggetti che vogliano acquisire e maturare le competenze minime per una corretta gestione dei rifiuti; non richiede particolari competenze in ingresso.
Requisiti dei docenti – formatori
I relatori sono in possesso di esperienza ultradecennale in materia di gestione dei rifiuti:
Struttura del corso
Il corso è suddiviso in moduli e unità didattiche.
Il corso sulla gestione dei rifiuti affronta le seguenti problematiche:
• Gestione dei rifiuti alla luce del D.Lgs. 152/2006
• Classificazione dei rifiuti
• Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
• Formulario di identificazione dei rifiuti
• Registro di carico e scarico
• SISTRI
• Gestione dei depositi temporanei di rifiuti
• Responsabilità amministrativa di enti e società (D.Lgs. 231/2001).
Per una o più unità didattiche è prevista la somministrazione di un test a risposta multipla al fine di verificare il progresso delle competenze di ciascun discente.
Per accedere alle unità successive di ciascun modulo didattico è necessario rispondere almeno al 60% – 80% delle domande.
Module 1 | Gestione dei rifiuti - Generalità |
---|---|
Unit 1 | Gestione dei rifiuti - I parte [RIFIUTI] |
Unit 2 | Gestione dei rifiuti - II parte [RIFIUTI] |
Module 2 | Gestione dei rifiuti - Deposito temporaneo |
Unit 1 | Deposito temporaneo di rifiuti [RIFIUTI] |
Module 3 | Gestione dei rifiuti - Documentazione (RCS e FIR) |
Unit 1 | Gestione dei rifiuti - Registro e formulario |
Module 4 | Responsabilità amministrativa per la gestione dei rifiuti |
Unit 1 | Responsabilità amministrativa - Rifiuti [RIFIUTI] |
Tutoraggio e interattività discente – docente
Ciascun discente (accreditato) può lasciare dei commenti nelle apposite sezioni di ciascuna unità didattica; essi saranno visibili a tutti i discenti e consentiranno di assicurare l’interattività virtuale tra discente e discente e tra discente e docente, così costituendo un’aula didattica virtuale permanente.
Ciascun discente (accreditato) può, inoltre, contattare personalmente sia il WEB Master/Tutor che il Tutor/Teacher e ricevere chiarimenti sulla funzionalità di PFA e/o sugli argomenti trattati in ciascuna unità didattica inviando una e-mail.
Il materiale del corso può essere consultato al seguente link (occorre essere loggati con le stesse credenziali).
Attestato di frequenza
Al termine dell’ultima unità didattica, previo superamento del test finale, PFA – Learning Platform trasmette, via e-mail, in formato *.pdf, l’attestato di frequenza.
Costo
Il costo del corso, è pari a 45,00 € al netto di INPS (4% o di legge), CNPAIA (4% o di legge) e IVA (22%) fatturabili e deducibili.
Ad avvenuto pagamento – mediante bonifico bancario o PayPal – è emessa regolare fattura.
Sconti
PiattaFormAttiva pratica sconti per l’acquisto di pacchetti per più di 1 discente: 1% di sconto per ogni discente oltre il primo sino a un massimo del 25%.
PiattaFormAttiva pratica sconti per la Pubblica Amministrazione (Enti, Agenzie, ecc.): 20% di sconto (non cumulabile con altri sconti).
PiattaFormAttiva pratica sconti del 30% ai propri partner.