La formazione svolta in aula ha rappresentato , sino a qualche anno fa, il modello tradizionale di formazione in grado di garantire un elevato livello di interattività docente – discente. Tuttavia, così recita l’Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011 per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37, comma 2 del D.Lgs. 81/2008 <<l’evoluzione delle nuove tecnologie, dei cambiamenti dei ritmi di vita (sempre più frenetici e, quindi, con poco tempo disposizione) e della stessa concezione della formazione, ai sensi delle linee guida per il 2010 concordate tra Governo, Regioni e parti sociali, in uno con l’esigenza sempre più pressante di soddisfare gli interessi dell’utente, hanno reso possibile l’affermazione di una modalità peculiare e attuale di formazione a distanza, indicate con il termine e-Learning>>.
Le principali caratteristiche, peculiarità e vantaggi dei corsi erogati in modalità e-learning sono le seguenti:
- Economicità, efficienza ed efficacia dell’attività formativa (videolezioni, letture di approfondimento, test intermedi e/o finali di apprendimento)
- Chiarezza dei contenuti e cura della didattica grazie alla scelta di docenti – relatori con comprovata e documentata esperienza nelle materie di insegnamento
- Possibilità di accesso e utilizzo della piattaforma per la formazione a distanza da parte dei discenti 7/7 giorni e 24/24 ore
- Suddivisione delle attività didattiche in moduli formativi e unità didattiche
- Accesso alle unità didattiche successive solo previo superamento dei test intermedi di apprendimento a risposta multipla e/o aperta
- Tracciabilità delle attività didattiche svolte da parte di ciascun discente
- Tutoraggio e possibilità di interazione Tutor – discente per mezzo di commenti (ask questions and get answers – domande e risposte) e supporto e-mail (direct line – linea diretta col Teacher)
- Versatilità progettuale: creazione e gestione di attività di informazione, formazione e addestramento personalizzabili su richiesta
- Riservatezza dei contenuti e accessibilità ai corsi, da parte dei discenti, solo tramite username e pwd
- Rilascio di attestati di frequenza e superamento con profitto del corso/attività didattica
Dott. Ing. Ilaria Ghiani