Formazione e classi di rischio
L’individuazione delle macrocategorie di rischio e la corrispondenza con la classificazione ATECO 2002 (o ATECO 2007) è indispensabile per comprendere, sulla base dell’Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011, sia la durata sia i contenuti minimi della formazione in materia di igiene e sicurezza destinata alle seguenti figure:
- lavoratori,
- preposti,
- dirigenti,
- datori di lavoro che intendano svolgere direttamente l’incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.
Classi di rischio
Le attività lavorative possono essere distinte a seconda della classe di rischio:
- rischio basso
- rischio medio
- rischio alto.
Attività a rischio BASSO
ATECO 2002 | |
Commercio ingrosso e dettaglio. Attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) | G |
Alberghi, Ristoranti | H |
Assicurazioni | J |
Immobiliari, Informatica | K |
Associazioni ricreative, culturali, sportive | O |
Servizi domestici | P |
Organizzazioni extraterritoriali | Q |
Attività a rischio MEDIO
ATECO 2002 | |
Agricoltura | A |
Pesca | B |
Trasporti, Magazzinaggi, Comunicazioni | I |
Assistenza sociale NON residenziale (B5.32) | N |
Pubblica amministrazione | L |
Istruzione | M |
Attività a rischio ALTO
ATECO 2002 | |
Estrazione minerali | CA |
Altre industrie estrattive | CB |
Costruzioni | F |
Industrie alimentari, ecc. | DA |
Tessili, Abbigliamento | DB |
Conciarie, Cuoio | DC |
Legno | DD |
Carta, editoria, stampa | DE |
Minerali metalliferi | DI |
Produzione e lavorazione metalli | DJ |
Fabbricazione macchine, apparecchi meccanici | DK |
Fabbricazione macchine apparecchi elettrici, elettronici | DL |
Autoveicoli | DM |
Mobili | DN |
Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua | E |
Smaltimento rifiuti | O |
Raffinerie – Trattamento combustibili nucleari | DF |
Industria chimica, Fibre | DG |
Gomma, Plastica | DH |
Sanità | N |
Le attività lavorative a rischio BASSO/MEDIO/ALTO possono essere classificate in base ai codici ATECO 2007; esiste, infatti, una corrispondenza biunivoca tra le attività e/o i macrosettori di attività definite in base ai codici ATECO 2002 e ATECO 2007.
Dott. Ing. Ilaria Ghiani